La cameretta dei bambini è un luogo magico!
Nella loro stanza, i piccoli, giocano, crescono, scoprono il mondo.
Ecco perché la cameretta dei bambini non solo deve essere arredata in maniera funzionale alle loro esigenze ma deve anche essere bella, allegra, perché è qui che vivranno le loro avventure più entusiasmanti.
I mobili per far bella la cameretta dei bambini
Come rendere bellissima la cameretta dei bambini?
La risposta è semplice: tanti colori, un arredamento semplice e originale, luci e tutto quello che vi sembra adatto allo scopo.
I mobili devono sempre essere stondati, per evitare che i piccoli possano farsi male cadendo e soprattutto costruiti con materiali atossici.
Via libero al legno, naturale o dipinto con tinte che non siano nocive; si alle forme semplici e originali.
Bella, per esempio, l’idea del letto a baldacchino, che piace sia alle bimbe che ai bimbi, al quale potrete aggiungere qualche vecchia tenda ricamata per conferirgli un aspetto retrò.
Scegliete poi delle scrivanie e misura, ben stabili, o magari a misura di bambini, che sostituirete quando saranno più grandi, provviste di piccole sedie.
Scegliete un tema insieme a loro, per esempio la natura, gli animali, lo spazio e colorate e arredate la cameretta secondo quell’idea: sarà davvero divertente progettarla unendo le forze!

Pareti, colori e fantasia
Anche le pareti hanno la loro importanza, dunque scegliete bene il colore, a seconda della grandezza dell’ambiente.
Belle le carte da parati a fantasia e le scritte adesive da attaccare sulle pareti, che rallegrano la stanza con versatilità.
Se invece volete che i vostri figli diano sfogo a tutta la loro creatività, prevedete un’intera parete “lavagna”, dipingendola, appunto, con una vernice lavagna che trasforma la parete in una superficie sulla quale disegnare!

Il tappeto e la capanna degli indiani
I bambini, si sa, amano giocare per terra e allora sistemare un bel tappeto colorato in cameretta può essere un’idea da tener in considerazione.
Così i piccoli potranno divertirsi senza stare a contatto diretto con il pavimento, che, soprattutto in inverno, può essere freddo. E poi,nei giochi de bimbi, il tappeto si trasforma in quello volante di Aladino!

La capanna degli indiani, è un classico intramontabile, da realizzare con il “fai da te” con bastoni di legno e vecchie lenzuola o da acquistare già pronta.
I bambini si divertiranno molto a giocare agli indiani, a nascondersi e a confabulare tra loro.
La magia delle luci tutto l’anno
Le luci possono essere assai decorative e regalare alla cameretta un’aura di incantevole meraviglia: l’ambiente diventa sognante.
Non solo lampadari, lampade ad hoc, ma anche piccole lucine da sparpagliare qua e là, allegramente.
Avvolgetele intorno ai letti o alle scrivanie: perchè le luci sono belle in qualunque periodo dell’anno, non solo a Natale!
Mobili vintage e tessuti naturali
Se avete qualche mobile vintage o qualche pezzo dimenticato in cantina, recuperatelo e restauratelo.
Una vecchia poltroncina o un como’ datato, se curato e ridipinto, può essere utilizzato anche nell’arredamento di una cameretta.
Giocate con i tessuti delle lenzuola, dei piumoni, delle tende.
Portate macchie di colore laddove regnino le nuance chiare e sbizzarritevi con la fantasia.
Utilizzate possibilmente tessuti biologici, così da evitare l’insorgere di allergie.