
“Hai presente quei piatti che li prepari una volta, magari utilizzando ciò che trovi in casa e senza riporre grandi aspettative nel risultato, e poi si rivelano tra i più gustosi che tu abbia mai provato? Se anche a te è capitato, saprai bene che è una grande soddisfazione! Ecco, i calamaretti al profumo di limone rientrano a pieno titolo in questa categoria e oltretutto si preparano in un lampo e sanno saziare senza appesantire. Provali, e mi raccomando fammi sapere se sapranno conquistare anche te! Inoltre, se come me ami i piatti di pesce sfiziosi e veloci, ti invito a non perderti gli spiedini di polpo e calamari , gli involtini di pesce spada con pesto di pistacchi e il curry verde con gamberi. Idee tanto diverse quanto accomunate dal denominatore comune “veloce con tanto gusto”. Allora, sei pronto a metterti ai fornelli?” – spiega Sonia Peronaci, fondatrice prima di GialloZafferano.it e nel 2015 di soniaperonaci.it.
Preparazione: 15 min.
Cottura: 15 min.
Difficoltà: facile
Ingredienti per 4 persone
Aglio 1 spicchio
Olio 4 cucchiai
Calamaretti piccoli già puliti 1 kg
Pepe bianco q.b.
Limoni succo 2 cucchiai
Limoni scorza di 1
Prezzemolo 1 rametto
Timo 2 rametti
Procedimento
Per preparare i calamaretti al profumo di limone sbuccia l’aglio, privalo dell’anima e taglia lo spicchio a metà.
In una padella larga versa l’olio, aggiungi l’aglio tagliato e lascialo soffriggere per aromatizzarlo. Una volta che l’aglio sarà dorato eliminalo e aggiungi i calamaretti puliti e lavati.
Fai saltare i molluschi a fuoco vivace per un paio di minuti; unisci in padella la scorza grattugiata del limone, i due cucchiai di succo, il prezzemolo tritato e il timo. Lascia cuocere per altri 2 minuti, aggiusta di sale e togli dal fuoco.
Impiatta i tuoi calameretti al profumo di limone nei piatti da portata e servili ben caldi!
Sonia Peronaci coltiva sin da piccola la passione per la cucina, che da sempre scorre nelle sue vene. Nel 2006 la grande intuizione: decide di unire le sue più grandi passioni, il web, nelle cui potenzialità crede sin da subito ma una realtà purtroppo ancora agli albori e a cui le aziende guardavano con una certa diffidenza, e la cucina; con il compagno fonda così GialloZafferano.it, destinato a diventare il numero uno dei siti di riferimento nel panorama italiano e non solo. Lasciata la collaborazione con GialloZafferano, nel 2015 Sonia intraprende una nuova avventura con Soniaperonaci.it