
“Hai presente quelle sere in cui hai voglia di coccolarti con un piatto goloso, ma non hai né tempo né voglia di passare la serata tra forno e fornelli? Forse ti sembrerà strano, ma spesso capita anche a me! E allora sai che faccio? Mi affido a ingredienti che mi aiutino a portare in tavola una preparazione gustosa ma nello stesso tempo facile e veloce! Nel mio ricettario puoi trovare tante ricette sfiziose di questo tipo e anche oggi non voglio essere da meno, anzi! Voglio suggerirti un’ idea che, credimi, ti conquisterà al primo assaggio: il tonno in crosta di pistacchi. Sei pronto a metterti ai fornelli con me? Ci vorrà meno di quanto pensi” – – spiega Sonia Peronaci, fondatrice prima di GialloZafferano.it e nel 2015 di soniaperonaci.it.
Preparazione: 20 min.
Cottura: 10 min.
Difficoltà: facile
Ingredienti per 2 persone
Tonno fresco 500 G
Albumi 1
Pistacchi interi non salati 150 G
Olio extravergine di oliva Q.B.
Sale Q.B.
Per accompagnare
insalata di stagione 200 g
pomodorini 6
menta fresca q.b.
lime 1/2
Procedimento per preparare il tonno
Per preparare il tonno in crosta di pistacchi parti dalla panatura: metti metà dei pistacchi nel bicchiere di un frullatore munito di lame (cutter) e frulla in modo da ottenere una consistenza piuttosto fine. Trasferisci i pistacchi tritati in un piatto e frulla quelli rimanenti in modo grossolano, poi mischiali con gli altri.
Versa l’albume in una ciotola e sbattilo con i rebbi di una forchetta assieme a una presa di sale. Tampona il trancio di tonno con carta da cucina e passalo nell’albume, poi poggia il tonno nel piatto della panure e rigiralo più volte facendo aderire bene i pistacchi con le mani.
In una piccola pentola antiaderente, di dimensione poco più grande della fetta di tonno, scalda 2 cucchiai di olio, quindi adagia il tonno e cuocilo su tutti i lati per un paio di minuti per lato: mi raccomando, non di più!
Una volta pronto, toglilo dalla padella e lascialo riposare qualche minuto, successivamente taglialo a fette di circa 1-1,5 cm utilizzando un coltello ben affilato.
Per il contorno
Taglia i pomodorini a metà, uniscili all’insalata e condisci con olio, sale e succo di lime. Impiatta il tuo tonno in crosta di pistacchi aggiungendo l’insalatina e qualche foglia di menta fresca. Il piatto è pronto per essere gustato!
Sonia Peronaci coltiva sin da piccola la passione per la cucina, che da sempre scorre nelle sue vene. Nel 2006 la grande intuizione: decide di unire le sue più grandi passioni, il web, nelle cui potenzialità crede sin da subito ma una realtà purtroppo ancora agli albori e a cui le aziende guardavano con una certa diffidenza, e la cucina; con il compagno fonda così giallozafferano.it, destinato a diventare il numero uno dei siti di riferimento nel panorama italiano e non solo. Lasciata la collaborazione con GialloZafferano, nel 2015 Sonia intraprende una nuova avventura con soniaperonaci.it.